Notizie

TIROCINI FORMATIVI: COSA FARE
Un logo per la Fondazione Lavoro con un computer portatile e una lente di ingrandimento

TIROCINI FORMATIVI: COSA FARE

La Fondazione Consulenti per il Lavoro è da sempre impegnata nel valorizzare l’istituto del tirocinio quale strumento di politica attiva utile all’inserimento/reinserimento dei disoccupati nel mondo del lavoro.

Per poter attivare i Tirocini Formativi attraverso Fondazione Lavoro sono sufficienti pochi e semplici passi.

PRIMO PASSO

Richiesta di attivazione del tirocinio. La procedura di attivazione di un tirocinio varia in base alla Regione di riferimento. Per diverse Regioni (Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte e Sardegna), l’attivazione del tirocinio è effettuata mediante il portale della Fondazione Lavoro (attraverso l’accesso all’Area riservata). Nel caso delle altre Regioni, è necessario compilare progetto e convenzione presenti nella sezione “Documentazione” all’interno dell’Area riservata del Delegato; gli stessi devono successivamente essere trasmessi in formato Word all’indirizzo tirocini@fondazionelavoro.it, indicando nell’oggetto dell’e.mail la Regione di riferimento per l’attivazione (es: “Richiesta attivazione tirocinio Regione Toscana”). Le richieste di attivazione dei tirocini devono essere trasmesse alla Fondazione Lavoro almeno 4 giorni lavorativi prima della data di avvio, per consentire lo svolgimento delle verifiche di competenza e eventuali modifiche/integrazioni necessarie ai fini della correttezza del progetto formativo. Per l’Emilia Romagna il termine è di 7 giorni lavorativi; per Abruzzo e Sicilia tale termine, di norma è pari a 15/20 giorni (variabili) in considerazione dei tempi richiesti dai CPI per le valutazioni preventive di competenza. Il costo previsto per l’attivazione del singolo tirocinio è pari a 50,00 euro (IVA esclusa); lo stesso è comprensivo della polizza assicurativa per la responsabilità civile; il pagamento del contributo di attivazione deve esse effettuato esclusivamente dal delegato contestualmente alla presentazione della richiesta di attivazione del tirocinio.

SECONDO PASSO

Istruttoria di conformità. Acquisita la documentazione relativa al tirocinio, Fondazione Lavoro avvia le verifiche di competenza volte ad accertare la correttezza e la completezza del progetto formativo. Se necessario, Fondazione Lavoro può richiedere documenti integrativi o apportare le opportune modifiche al progetto, in raccordo con il Delegato.

TERZO PASSO

Avvio del tirocinio. Una volta ricevuta la documentazione approvata e firmata da Fondazione Lavoro, il Consulente Delegato potrà procedere con la comunicazione obbligatoria (UNILAV). Le comunicazioni obbligatorie in merito all’attivazione del tirocinio possono essere effettuate solo ed esclusivamente dopo aver ricevuto la documentazione convalidata dall’Ufficio competente della Fondazione. Le stesse devono essere effettuata entro e non oltre il giorno antecedente la data di avvio del tirocinio; nel caso di proroga, la comunicazione deve essere effettuata entro e non oltre 5 giorni dalla data di inizio della proroga. Il Consulente del Lavoro Delegato che attiva il tirocinio riveste il ruolo di tutor del soggetto promotore e si impegna ad osservare il Regolamento ed gli Indirizzi presenti nell'area riservata del sito www.fondazionelavoro.it.

Per informazioni sui tempi e le modalità di attivazione della procedura scrivi a: tirocini@fondazionelavoro.it

1 febbraio 2017

Ultime notizie

Autore: Segreteria 7 novembre 2025
Sono ancora aperte le iscrizioni per il master di I livello in Politiche e Strumenti per la Direzione e la Valorizzazione delle Risorse Umane organizzato dall'Università di Roma Tre in collaborazione con la Fondazione Consulenti per il Lavoro. Il termine ultimo per l'invio della candidatura è fissato per il 15/12/2025. Clicca qui per scaricare la documentazione utile all'iscrizione.
Autore: Segreteria 24 ottobre 2025
Clicca qui per leggere l’articolo del Presidente della Fondazione Consulenti per il Lavoro, Dott. Vincenzo Silvestri, pubblicato su I l Sole 24 Ore.
Autore: Segreteria 10 ottobre 2025
Stanno per ripartire i webinar organizzati dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro, dedicati alla presentazione de "I servizi di Fondazione Lavoro". Gli incontri che si terranno dal 21 ottobre all'11 novembre 2025 dalle ore 14:00 alle ore 15:00, consentiranno di approfondire le seguenti tematiche: • Ricerca e selezione del personale; • Attivazione dei tirocini e tutoraggio con Fondazione Lavoro; • Formazione finanziata come nuove opportunità professionali; • Consulenti del Lavoro per la gestione delle Politiche Attive del Lavoro. Di seguito il calendario degli appuntamenti ed i rispettivi link per effettuare la registrazione preventiva : • RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE 21 ottobre 2025, ore 14:00 – 15:00 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_xKVfdaNJS_Wf3bAU6spdqQ • Numero di identificazione 881 8139 1339 • ATTIVAZIONE DEI TIROCINI E TUTORAGGIO CON FONDAZIONE LAVORO 28 ottobre 2025 , ore 14:00 – 15:00 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_7BXfHb7ASCKzzVTwJx7B-g • Numero di identificazione 832 0761 4497 • LA FORMAZIONE FINANZIATA COME NUOVA OPPORTUNITÀ PROFESSIONALE 4 novembre 2025, ore 14:00 – 15:00 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_W7zwU2Z8SQ69JuPdxM7fEQ • Numero di identificazione 834 4198 3831 • CONSULENTI DEL LAVORO PER LA GESTIONE DELLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO 11 novembre 2025, ore 14:00 – 15:00 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_ewoyWTNRTFaWAQqeaqyjyg • Numero di identificazione 884 0306 1517 Vi aspettiamo!
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 25 settembre 2025
Il PAL Quota Servizi del Fondo Povertà-annualità 2021 del Distretto Socio-Sanitario n.23, di cui il Comune di Nicosia è Capofila prevede, tra l'altro, nell’ambito dell’Azione 2. Azione 2: Interventi e servizi di inclusione, la realizzazione di n. 11 “Tirocini di inclusione sociale”, per un importo finanziato di € 24.200,00. I “Tirocini di Inclusione Sociale” (TIS) sono una misura per agevolare l’inclusione sociale, l’autonomia e la riabilitazione delle persone prese in carico dai servizi sociali e/o dai servizi sanitari competenti. I progetti di tirocinio dovranno espletarsi presso le Aziende presenti nei Comuni del Distretto Socio Sanitario n.23; Dato atto che FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO con sede legale in via CRISTOFORO COLOMBO, 456 città ROMA e con sede operativa in via Nazionale 147 città TROINA prov. EN risulta accreditato, presso il Distretto Socio-Sanitario n 23, in qualità di soggetto promotore per l’attivazione dei tirocini di inclusione nell’ambito dell’Azione 2 del Progetto CUP G11H21000170001- PIANO ATTUATIVO LOCALE (PAL.)- QUOTA SERVIZI FONDO POVERTÀ 2021, con il presente Avviso si informano in ottemperanza dell’Avviso Pubblico per l’accreditamento di enti promotori qualificati, tutte le aziende profit e no-profit interessate, che dalla data di pubblicazione del presente Avviso sono in possesso dei requisiti previsti, posso presentare la propria adesione al Progetto in qualità di Soggetti Ospitanti. Clicca per consultare l'allegato
Autore: Segreteria 22 settembre 2025
Clicca qui per leggere l'articolo a cura della Dott.ssa Yasmine Sammach, pubblicato su "Il Consulente del Lavoro", la pubblicazione bimestrale dell’Ordine e dell’Ente di Previdenza dei Consulenti del Lavoro (luglio/agosto 2025).
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 17 giugno 2025
“Le attività di Fondazione Lavoro: Tirocini e Formazione finanziata” - Ancona 17 giugno 2025