Corsi di Apprendistato a Roma


I corsi della regione Lazio
Un uomo sta tenendo una presentazione a un gruppo di persone sedute su delle sedie.

Fondazione Consulenti per il Lavoro, in qualità di Agenzia Formativa autorizzata dalla Regione Lazio con Determinazione Dirigenziale n. G16902 del 01/12/2022 è tra i soggetti autorizzati ad erogare interventi di formazione di base e trasversale di cui al Regolamento regionale 29 marzo 2017 n.7 nell’ambito di contratti di apprendistato professionalizzante ex art. 44 D.lgs n. 81/2015.
La formazione è una componente essenziale del percorso dell’apprendista ed il datore di lavoro deve garantire l’adempimento degli obblighi formativi previsti, onde evitare l’applicazione delle sanzioni connesse e la conseguente perdita dei vantaggi legati alle agevolazioni contributive previste dal contratto di apprendistato.

Diamo l’opportunità di formare tutti gli Apprendisti delle Aziende rientranti nella categoria PMI e con sede nel territorio della Regione Lazio

attraverso il finanziamento dell’Avviso pubblico messo a disposizione dalla Regione Lazio con il cofinanziamento del Programma del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021 – 2027 – Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” Regolamento (UE) n.2021/1060 - Regolamento (UE) n.2021/1057 - Priorità: 4. Giovani (Occupazione giovanile) Obiettivo specifico: ESO4.1

Un'immagine sfocata di tre loghi tra cui uno per la regione lazio

I Corsi sono completamente GRATUITI per le PMI


Gli apprendisti assunti da Grandi imprese potranno partecipare alla formazione ma i relativi costi saranno a carico delle imprese stesse.

La nostra attuale Offerta Formativa:


Corso: Competenze di base e trasversale I° annualità



Il Corso ha una durata di 40 ore ed è obbligatorio per tutti i lavoratori assunti con Contratto di Apprendistato. Si articola sui quattro ambiti contenutistici che potranno essere approfonditi nelle successive attività formative riguardanti la II e III annualità.

A) Sicurezza sul lavoro: aspetti normativi e organizzativi generali relativi alla sicurezza sul lavoro, principali fattori di rischio, misure di prevenzione e protezione.

B) Disciplina del rapporto di lavoro: disciplina legislativa del contratto di apprendistato, diritti e i doveri dei lavoratori, elementi che compongono la retribuzione e il costo del lavoro.

C) Comunicazione e competenze relazionali: valutare le competenze e risorse personali in relazione al lavoro ed al ruolo professionale, comunicare efficacemente nel contesto di lavoro, analizzare e risolvere situazioni problematiche, definire la propria collocazione nell'ambito di una struttura organizzativa;

D) Organizzazione ed economia: principi e modalità di organizzazione del lavoro nell'impresa: ruoli e funzioni, principali elementi economici e commerciali dell'impresa: condizioni e fattori di redditività e contesto di riferimento di un'impresa, principi di qualità e soddisfazione del cliente.

Prossimi corsi in partenza:

Corso Sede di svolgimento Data Inizio Data Fine Durata (in ore) Modalità Iscrizioni Calendario
2-FL-06 I Annualità - Competenze di base e trasversale Via Cristoforo Colombo 456, Roma 02/04/2025 17/04/2025 40 50% Aula 50% FAD Aperte Calendario 2-FL-06.pdf
2-FL-05 I Annualità - Competenze di base e trasversale Via Cristoforo Colombo 456, Roma 27/02/2025 12/03/2025 40 50% Aula 50% FAD Chiuse Iscrizioni Chiuse.pdf
2-FL-04 I Annualità - Competenze di base e trasversale Via Cristoforo Colombo 456, Roma 29/01/2025 13/02/2025 40 50% Aula 50% FAD Chiuse Iscrizioni Chiuse.pdf
2-FL-03 I Annualità - Competenze di base e trasversale Via Cristoforo Colombo 456, Roma 15/01/2025 31/01/2025 40 50% Aula 50% FAD Chiuse Iscrizioni Chiuse.pdf
2-FL-02 I Annualità - Competenze di base e trasversale Via Cristoforo Colombo 456, Roma 11/12/2024 14/01/2025 40 50% Aula 50% FAD Chiuse Iscrizioni Chiuse.pdf
2-FL-01 I Annualità - Competenze di base e trasversale Via Cristoforo Colombo 456, Roma 21/11/2024 09/12/2024 40 50% Aula 50% FAD Chiuse Iscrizioni Chiuse.pdf

Per le iscrizioni scarica il file “Raccolta Dati” ed invialo al presente indirizzo mail corsiapprendistato@fondazionelavoro.it unitamente a:

  1. UNILAV di assunzione dell’apprendista;
  2. Documento d’identità del Legale Rappresentante dell’azienda e al Documento d’identità dell’apprendista.

Consulta le edizioni dei precedenti Avvisi

2023

Per maggiori informazioni

Per candidarsi o richiedere informazioni è possibile compilare il form, sarete ricontattati dai nostri referenti.

Ultime Novità


Uno sfondo bianco con alcuni loghi su di esso
12 dicembre 2023
La Fondazione Consulenti per il Lavoro ha organizzato in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell' Ordine dei Consulenti del Lavoro e l'ENPACL, il Convegno: "IL D.L.N. 48/23 E LA RIFORMA DEL SISTEMA DEI SERVIZI AL LAVORO". L'evento si terrà a Roma mercoledì 13 dicembre p.v. dalle ore 16:00 alle ore 19:00 presso l'Hotel Sina Bernini Bristol - Sala Apollo/Dafne - Piazza Barberini, 23. Interverranno al Covegno: Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Alessandro Visparelli, Presidente ENPACL, Vincenzo Silvestri, Presidente Fondazione Consulenti per il Lavoro, Micaela Gelera, Commissario Straordinario INPS, Maria Condemi, Direttore Generale dell'Innovazione tecnologica, delle risorse strumentali e della comunicazione Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Massimo Temussi, Presidente Anpal Servizi, Vincenzo Caridi, Direttore Generale INPS, Franco Amicucci, Presidente Skilla, Enrico Limardo, Direttore Fondazione Consulenti per il Lavoro. E' stato invitato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Dott.ssa Marina Elvira Calderone. La partecipazione al Convegno è gratuita e valida ai fini della Formazione Continua Obbligatoria, (n. 3 crediti formativi). Prenotazione obbligatoria sul portale della Formazione Continua dei Consulenti del Lavoro.
Uno sfondo blu con la parola lavoro sopra
5 dicembre 2023
La Fondazione Consulenti per il Lavoro ha organizzato in collaborazione con il Consiglio Provinciale dell' Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina, l'ANCL UP e l'Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Messina il Convegno: "La Riforma del D.L. 48/23 e il ruolo dei Consulenti del Lavoro. Come cambia il Mercato del Lavoro in Sicilia". L'evento si terrà martedì 05 dicembre p.v. dalle ore 09:00 alle ore 13:00 presso la sede dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina, Via Sicilia, n. 14. Interverranno: Maurizio Adamo, Presidente Consiglio Provinciale di Messina, Maria Faranda, Presidente ANCL UP Messina, Ermanno Donati, Presidente AGCLD Messina, Vincenzo Silvestri, Presidente Fondazione Consulenti per il Lavoro, Enrico Limardo, Direttore Fondazione Consulenti per il Lavoro, Massimo Floridia, P.O. Osservatorio MdL – Direz. Generale Dipartimento Regionale Lavoro, Giacomo De Francesco, Dirigente Servizio XI Centro per l’Impiego di Messina. La partecipazione al Convegno è gratuita e valida ai fini della Formazione Continua Obbligatoria, (n. 4 crediti formativi). Prenotazione obbligatoria sul portale della Formazione Continua dei Consulenti del Lavoro. Clicca per consultare l'allegato
Un foglio bianco con un bordo rosso e poche parole su di esso
30 novembre 2023
La Fondazione Consulenti per il Lavoro ha organizzato in collaborazione con il Consiglio Provinciale dell' Ordine dei Consulenti del Lavoro di Trapani, Agrigento e Palermo, il Convegno: "La Riforma del D.L. 48/23 e il ruolo dei Consulenti del Lavoro. Come cambia il Mercato del Lavoro in Sicilia". L'evento si terrà ad Alcamo Marina (TP) giovedì 30 novembre dalle ore 09:00 alle ore 13:00 presso l'Hotel Resort La Battigia, Via Scampati, 27 Alcamo Marina (TP). Interverranno: Salvatore Miceli, Presidente Consiglio Provinciale Ordine dei Consulenti del Lavoro di Trapani, Enrico Vetrano, Presidente Consiglio Provinciale Ordine dei Consulenti del Lavoro di Agrigento, Antonino Alessi, Presidente Consiglio Provinciale Ordine dei Consulenti del Lavoro di Palermo,Vincenzo Silvestri Presidente Fondazione Consulenti per il Lavoro, Enrico Limardo, Direttore Fondazione Consulenti per il Lavoro. La partecipazione al Convegno è gratuita e valida ai fini della Formazione Continua Obbligatoria, (n. 3 crediti formativi). Prenotazione obbligatoria sul portale della Formazione Continua dei Consulenti del Lavoro.