Fondo Nuove Competenze Terza Edizione


"Il Fondo nuove competenze. Competenze per le innovazioni” è un progetto Europa 27, cioè un’operazione di importanza strategica del Programma nazionale Giovani, donne e lavoro 2021-2027, cofinanziato dall’Unione europea. ll Fondo nuove competenze è una misura rivolta alle imprese. Favorisce l’innovazione e la nuova occupazione: punta ad accrescere le competenze di lavoratrici e lavoratori, per rispondere alle esigenze di digitalizzazione, sostenibilità ambientale, efficientamento energetico.
Il Fondo rimborsa il costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza di percorsi di sviluppo delle competenze.

Un'immagine del logo dell'Unione Europea
logo per il fondo nuove competenze

La Nostra Offerta


Grazie alla collaborazione con Fondazione Studi, abbiamo sviluppato 3 percorsi formativi, progettati per competenze come richiesto dall’Avviso FNC, e fruibili in FAD Asincrona, che possono essere utilizzati dalle tue aziende clienti:

  1. Welfare Aziendale e benessere organizzativo (30 ore);
  2. Sistemi tecnologici e digitali e sviluppo dell'intelligenza artificiale (30 ore);
  3. Welfare Aziendale e benessere organizzativo + Sistemi tecnologici e digitali e sviluppo dell'intelligenza artificiale (60 ore)

Questi percorsi formativi, se destinati ad aziende aderenti ai Fondi Interprofessionali, devono rispettare le prescrizioni degli Avvisi di riferimento, oltre a quelle previste dall’Avviso FNC.


Qualora invece, le tue aziende abbiano la necessità di formare i propri lavoratori in altri ambiti formativi, ti offriamo il nostro supporto operativo per effettuare la rilevazione dei fabbisogni formativi, sviluppare il progetto formativo ed il relativo accordo sindacale di rimodulazione da far sottoscrivere alle parti sociali.



Per qualunque necessità e/o richiesta di approfondimento puoi far riferimento ai seguenti recapiti: mail formazione@fondazionelavoro.it tel 06/59648413 interno 5


logo del ministero del lavoro e delle politiche sociali

Ultime Novità


Uno sfondo bianco con alcuni loghi su di esso
12 dicembre 2023
La Fondazione Consulenti per il Lavoro ha organizzato in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell' Ordine dei Consulenti del Lavoro e l'ENPACL, il Convegno: "IL D.L.N. 48/23 E LA RIFORMA DEL SISTEMA DEI SERVIZI AL LAVORO". L'evento si terrà a Roma mercoledì 13 dicembre p.v. dalle ore 16:00 alle ore 19:00 presso l'Hotel Sina Bernini Bristol - Sala Apollo/Dafne - Piazza Barberini, 23. Interverranno al Covegno: Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Alessandro Visparelli, Presidente ENPACL, Vincenzo Silvestri, Presidente Fondazione Consulenti per il Lavoro, Micaela Gelera, Commissario Straordinario INPS, Maria Condemi, Direttore Generale dell'Innovazione tecnologica, delle risorse strumentali e della comunicazione Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Massimo Temussi, Presidente Anpal Servizi, Vincenzo Caridi, Direttore Generale INPS, Franco Amicucci, Presidente Skilla, Enrico Limardo, Direttore Fondazione Consulenti per il Lavoro. E' stato invitato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Dott.ssa Marina Elvira Calderone. La partecipazione al Convegno è gratuita e valida ai fini della Formazione Continua Obbligatoria, (n. 3 crediti formativi). Prenotazione obbligatoria sul portale della Formazione Continua dei Consulenti del Lavoro.
Uno sfondo blu con la parola lavoro sopra
5 dicembre 2023
La Fondazione Consulenti per il Lavoro ha organizzato in collaborazione con il Consiglio Provinciale dell' Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina, l'ANCL UP e l'Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Messina il Convegno: "La Riforma del D.L. 48/23 e il ruolo dei Consulenti del Lavoro. Come cambia il Mercato del Lavoro in Sicilia". L'evento si terrà martedì 05 dicembre p.v. dalle ore 09:00 alle ore 13:00 presso la sede dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina, Via Sicilia, n. 14. Interverranno: Maurizio Adamo, Presidente Consiglio Provinciale di Messina, Maria Faranda, Presidente ANCL UP Messina, Ermanno Donati, Presidente AGCLD Messina, Vincenzo Silvestri, Presidente Fondazione Consulenti per il Lavoro, Enrico Limardo, Direttore Fondazione Consulenti per il Lavoro, Massimo Floridia, P.O. Osservatorio MdL – Direz. Generale Dipartimento Regionale Lavoro, Giacomo De Francesco, Dirigente Servizio XI Centro per l’Impiego di Messina. La partecipazione al Convegno è gratuita e valida ai fini della Formazione Continua Obbligatoria, (n. 4 crediti formativi). Prenotazione obbligatoria sul portale della Formazione Continua dei Consulenti del Lavoro. Clicca per consultare l'allegato
Un foglio bianco con un bordo rosso e poche parole su di esso
30 novembre 2023
La Fondazione Consulenti per il Lavoro ha organizzato in collaborazione con il Consiglio Provinciale dell' Ordine dei Consulenti del Lavoro di Trapani, Agrigento e Palermo, il Convegno: "La Riforma del D.L. 48/23 e il ruolo dei Consulenti del Lavoro. Come cambia il Mercato del Lavoro in Sicilia". L'evento si terrà ad Alcamo Marina (TP) giovedì 30 novembre dalle ore 09:00 alle ore 13:00 presso l'Hotel Resort La Battigia, Via Scampati, 27 Alcamo Marina (TP). Interverranno: Salvatore Miceli, Presidente Consiglio Provinciale Ordine dei Consulenti del Lavoro di Trapani, Enrico Vetrano, Presidente Consiglio Provinciale Ordine dei Consulenti del Lavoro di Agrigento, Antonino Alessi, Presidente Consiglio Provinciale Ordine dei Consulenti del Lavoro di Palermo,Vincenzo Silvestri Presidente Fondazione Consulenti per il Lavoro, Enrico Limardo, Direttore Fondazione Consulenti per il Lavoro. La partecipazione al Convegno è gratuita e valida ai fini della Formazione Continua Obbligatoria, (n. 3 crediti formativi). Prenotazione obbligatoria sul portale della Formazione Continua dei Consulenti del Lavoro.