Notizie

ASSEGNO DI RICOLLOCAZIONE: COSA FARE
Un logo per la Fondazione Lavoro con un computer portatile e una lente di ingrandimento

ASSEGNO DI RICOLLOCAZIONE: COSA FARE

La Fondazione Consulenti per il Lavoro è tra i soggetti in possesso dell’accreditamento nazionale per l’erogazione dei servizi per il lavoro ed è pertanto titolata ad accompagnare i disoccupati destinatari dell’Assegno di Ricollocazione nel percorso di ricerca di una nuova occupazione.

Possono partecipare alla gestione dell’Assegno, tutti i delegati che abbiano frequentato i corsi di formazione e di aggiornamento organizzati dalla Fondazione con l’obiettivo di fornire le competenze e gli strumenti necessari ad utilizzare correttamente l'Assegno. Per poter operare con l’Assegno di Ricollocazione sono sufficienti pochi e semplici passi.

 

PRIMO PASSO

Richiesta di iscrizione alla Fondazione e conseguimento della delega. Per diventare delegato di Fondazione Lavoro è necessario:

- essere Consulente del Lavoro regolarmente iscritto all’Ordine provinciale;

- conoscere lo Statuto ed accettare integralmente il Regolamento della Fondazione;

- versare il contributo di funzionamento.

 

Per maggiori dettagli sulla procedura di richiesta della delega, visita la sezione «Come diventare

Delegato» sul nostro sito http://www.fondazionelavoro.it .

 

SECONDO PASSO

Adesione alle iniziative formative. Già da diversi mesi, Fondazione Lavoro ha avviato la programmazione di incontri specifici mirati ad approfondire teorie e tecniche per la gestione dell’Assegno di Ricollocazione. Le notizie e le informazioni in merito alla programmazione della formazione sono regolarmente pubblicate sul sito della Fondazione e diffuse mediante apposita informativa a mezzo e-mail.

 

TERZO PASSO

Richiesta di accreditamento della sede al sistema nazionale per i servizi per il lavoro. A tal fine, il delegato che ha partecipato alla formazione invia una richiesta a Fondazione Lavoro per l’accreditamento della propria sede al sistema nazionale per i servizi per il lavoro, requisito imprescindibile per poter operare nell’ambito della ricollocazione. Concluso con successo l’iter di accreditamento, la sede del delegato sarà inserita tra gli operatori selezionabili da parte del disoccupato titolare dell’assegno per l’attivazione del servizio di ricerca intensiva di una nuova occupazione.

 

Per informazioni sui tempi e le modalità di attivazione della procedura per l’accesso all’Assegno di Ricollocazione, consulta il sito dell’ANPAL www.anpal.gov.it e/o scrivi a: selezione@fondazionelavoro.it

1 febbraio 2017

Ultime notizie

A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 25 settembre 2025
Il PAL Quota Servizi del Fondo Povertà-annualità 2021 del Distretto Socio-Sanitario n.23, di cui il Comune di Nicosia è Capofila prevede, tra l'altro, nell’ambito dell’Azione 2. Azione 2: Interventi e servizi di inclusione, la realizzazione di n. 11 “Tirocini di inclusione sociale”, per un importo finanziato di € 24.200,00. I “Tirocini di Inclusione Sociale” (TIS) sono una misura per agevolare l’inclusione sociale, l’autonomia e la riabilitazione delle persone prese in carico dai servizi sociali e/o dai servizi sanitari competenti. I progetti di tirocinio dovranno espletarsi presso le Aziende presenti nei Comuni del Distretto Socio Sanitario n.23; Dato atto che FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO con sede legale in via CRISTOFORO COLOMBO, 456 città ROMA e con sede operativa in via Nazionale 147 città TROINA prov. EN risulta accreditato, presso il Distretto Socio-Sanitario n 23, in qualità di soggetto promotore per l’attivazione dei tirocini di inclusione nell’ambito dell’Azione 2 del Progetto CUP G11H21000170001- PIANO ATTUATIVO LOCALE (PAL.)- QUOTA SERVIZI FONDO POVERTÀ 2021, con il presente Avviso si informano in ottemperanza dell’Avviso Pubblico per l’accreditamento di enti promotori qualificati, tutte le aziende profit e no-profit interessate, che dalla data di pubblicazione del presente Avviso sono in possesso dei requisiti previsti, posso presentare la propria adesione al Progetto in qualità di Soggetti Ospitanti. Clicca per consultare l'allegato
Autore: Segreteria 22 settembre 2025
Clicca qui per leggere l'articolo a cura della Dott.ssa Yasmine Sammach, pubblicato su "Il Consulente del Lavoro", la pubblicazione bimestrale dell’Ordine e dell’Ente di Previdenza dei Consulenti del Lavoro (luglio/agosto 2025).
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 17 giugno 2025
“Le attività di Fondazione Lavoro: Tirocini e Formazione finanziata” - Ancona 17 giugno 2025
Un uomo parla al cellulare mentre una donna lo guarda.
Autore: Segreteria 6 giugno 2025
Avviso Pubblico RI- SALGO – Realizzazione di percorsi Integrati per il Sostegno all’attivazione e all’accesso nel mercato del lavoro per gli adulti disoccupati del Lazio per una buona occupazione (DDG 13595 del 15/10/2024) 
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 21 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Torino 23 maggio 2025
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 21 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Milano 22 maggio 2025