Notizie

IL SISTEMA DUALE NEL 2016 E LE NOVITÀ PER IL 2017
Un gruppo di persone di diverse occupazioni posano per una foto.

IL SISTEMA DUALE NEL 2016 E LE NOVITÀ PER IL 2017

Nel 2016, gli stanziamenti totali a favore delle Regioni per gli interventi di affiancamento dei giovani nei percorsi di apprendimento in azienda sono stati:

  • € 189.109.570,00 per i percorsi ordinamentali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) triennali e quadriennali;
  • € 87.000.000,00 risorse aggiuntive per la sperimentazione del sistema duale.

A favore delle imprese che assumono i giovani con contratto di apprendistato di primo livello per l’anno 2016 sono state assunte le seguenti misure di incentivo:

  1. non viene applicato il contributo di licenziamento;
  2. l’aliquota contributiva per le aziende con più di nove dipendenti scende dal 10 al 5 per cento;
  3. è riconosciuto lo sgravio totale dei contributi ASpi a carico dei datori di lavoro artigiani;
  4. è riconosciuto lo sgravio totale dello 0,30 per cento per la formazione.

L’insieme delle misure di incentivazione adottate per l’anno 2016 protrarranno i benefici a favore dei datori per il triennio successivo.

Per il 2017 sono state riconosciute le seguenti forme di incentivazione:

  1. a favore dei datori di lavoro che assumono con contratto di apprendistato di primo livello studenti iscritti ai percorsi di IeFP è riconosciuto un incentivo erogato da Italia Lavoro spa per il tutoraggio formativo per un importo di 1.500 euro annui replicabile per al massimo due anni;
  2. ai datori di lavoro che ospitano studenti in alternanza rafforzata è riconosciuto un bonus per il tutoraggio formativo in azienda di 500 euro per ogni studente che svolga un percorso non inferiore a 400 ore annue.

Sono confermate inoltre per il 2017 le risorse ordinamentali per la IeFP ammontanti a 189.109.570 euro da ripartire alle Regioni ed i 60 milioni per il prosieguo della sperimentazione. Per poter ampliare la sperimentazione sono stati inoltre stanziati per il 2017 ulteriori 15 milioni di euro che verranno assegnati a quelle Regioni dove ci sia una rilevante concentrazione di dispersione scolastica e una insufficiente offerta di formazione professionale.

Inoltre, nella legge di bilancio 2017 sono disposti:

  1. la conferma del finanziamento di 27 milioni di euro per i percorsi formativi duali da ripartire alle Regioni per il 2017, in continuità con quanto già stanziato per il 2015 e 2016;
  2. il prolungamento al 31 dicembre 2017 degli incentivi ai datori di lavoro previsti all’art. 32 del decreto legislativo 150 del 2015, vale a dire: Non trova applicazione il contributo di licenziamento; L’aliquota contributiva per le aziende con più di nove dipendenti scende dal 10 al 5 per cento;  E’ riconosciuto lo sgravio totale dei contributi ASpi a carico dei datori di lavoro artigiani; E’ riconosciuto lo sgravio totale del contributo dello 0,30 per cento per la formazione;
  3. l’assegnazione di 274,1 milioni di euro per l’esonero contributivo a favore dei datori di lavoro che      assumeranno nel biennio 2017-2018 con contratto a tempo indeterminato o con contratto di apprendistato, entro i sei mesi successivi al conseguimento del titolo di studio, quei giovani che abbiano svolto percorsi di alternanza o che abbiano realizzato periodi di formazione con contratti di apprendistato formativo. La misura ha un tetto massimo di esonero contributivo pro capite di 3.250 euro annui per non più di tre anni. 

1 febbraio 2017

Ultime notizie

Autore: Segreteria 17 luglio 2025
La Fondazione Consulenti per il Lavoro, rimarrà chiusa per il periodo estivo dall’11 al 15 agosto p.v., la regolare attività riprenderà lunedì 18 agosto.
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 17 giugno 2025
“Le attività di Fondazione Lavoro: Tirocini e Formazione finanziata” - Ancona 17 giugno 2025
Un uomo parla al cellulare mentre una donna lo guarda.
Autore: Segreteria 6 giugno 2025
Avviso Pubblico RI- SALGO – Realizzazione di percorsi Integrati per il Sostegno all’attivazione e all’accesso nel mercato del lavoro per gli adulti disoccupati del Lazio per una buona occupazione (DDG 13595 del 15/10/2024) 
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 21 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Torino 23 maggio 2025
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 21 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Milano 22 maggio 2025
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 15 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Bergamo 21 maggio 2025