Notizie

IL SISTEMA DUALE ITALIANO: DALLA SPERIMENTAZIONE ALL’ INTERVENTO
Un gruppo di persone è seduto a un tavolo con un computer portatile.

IL SISTEMA DUALE ITALIANO: DALLA SPERIMENTAZIONE ALL’ INTERVENTO

Con la selezione di 300 Centri di Formazione Professionale in tutto il territorio nazionale è stato compiuto lo scorso anno il primo passo di avvio della sperimentazione in Italia del sistema duale di apprendimento tra scuola ed azienda. Questi Centri selezionati hanno potuto beneficiare di interventi di assistenza tecnica da parte di Italia Lavoro, oggi Anpal Servizi, attraverso i quali è stato possibile rafforzare i servizi di placement indispensabili al successo della sperimentazione, predisporre degli standard per l’attivazione dei percorsi di alternanza rafforzata e per la realizzazione di contratti di apprendistato formativo, dare concreto sostegno ai servizi di orientamento specialistico e di accompagnamento al lavoro.

I primi risultati della sperimentazione rilevati a fine 2016, nell’ambito del programma FIxO, segnalano che sono state erogate quasi ottantamila ore di orientamento da parte dei Centri di Formazione e sono stati orientati circa ventimila giovani verso la frequenza di percorsi formativi duali.

Per la realizzazione della sperimentazione duale il Governo ha stanziato 87 milioni per il 2016 con i quali sono state finanziate le attività formative previste, che consistono in attività triennali e quadriennali per il conseguimento della qualifica e del diploma professionale ed attività modulari, rivolte ai Neet, con le quali far conseguire una riqualificazione professionale a quei giovani in possesso di titoli deboli o che hanno abbandonato precocemente i percorsi scolastici.

Entrambe le tipologie di interventi formativi si svolgono secondo gli standard della sperimentazione duale, prevedendo percorsi di alternanza scuola-lavoro rafforzata (minimo 400 ore annue) o attraverso contratti di apprendistato di primo livello con 500 ore di formazione annue in impresa.

1 febbraio 2017

Ultime notizie

Autore: Segreteria 17 luglio 2025
La Fondazione Consulenti per il Lavoro, rimarrà chiusa per il periodo estivo dall’11 al 15 agosto p.v., la regolare attività riprenderà lunedì 18 agosto.
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 17 giugno 2025
“Le attività di Fondazione Lavoro: Tirocini e Formazione finanziata” - Ancona 17 giugno 2025
Un uomo parla al cellulare mentre una donna lo guarda.
Autore: Segreteria 6 giugno 2025
Avviso Pubblico RI- SALGO – Realizzazione di percorsi Integrati per il Sostegno all’attivazione e all’accesso nel mercato del lavoro per gli adulti disoccupati del Lazio per una buona occupazione (DDG 13595 del 15/10/2024) 
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 21 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Torino 23 maggio 2025
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 21 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Milano 22 maggio 2025
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 15 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Bergamo 21 maggio 2025