Notizie

Politiche attive del lavoro e ricollocazione al centro del dibattito dell'Assemblea dei Cpo
Un grande edificio con molte finestre e persone che camminano davanti ad esso

Politiche attive del lavoro e ricollocazione al centro del dibattito dell'Assemblea dei Cpo

In particolare, il Presidente Mauro Capitanio ha evidenziato le novità che attendono i Consulenti del Lavoro nel 2017 con il passaggio dalle politiche passive del lavoro a quelle attive. Un passaggio di estrema importanza perché mentre le politiche passive venivano gestite da tutti gli operatori del mercato del lavoro, a gestire le politiche attive saranno solo le agenzie per il lavoro e, come unica agenzia nel mondo professionale, la Fondazione Lavoro.

L’auspicio è che i Consulenti del Lavoro possano diventare delegati della Fondazione, perché gestire le politiche attive del lavoro vuol dire accompagnare i disoccupati a ricollocarsi sul mercato, aiutare i giovani ad entrare nel mercato del lavoro ma, soprattutto, significa cambiare la professione per continuare quel percorso di crescita che vede i Consulenti come professionisti del mondo del lavoro a 360°.

La Fondazione Lavoro si sta attrezzando per fare formazione sulle politiche attive del lavoro, in vista del grande lavoro che si prospetta, già dai prossimi giorni, con l'avvio dell'assegno di ricollocazione.

Tale opportunità rappresenta un grande privilegio ma anche una grande responsabilità, perché aumenterà il ruolo sociale e la visibilità dei Consulenti del Lavoro, oltre agli evidenti riscontri che si avranno sul piano economico. “Abbiamo delle grandi opportunità che vanno sottolineate e sfruttate fino in fondo sia all'esterno che all'interno della Categoria”, ha sottolineato il Presidente Mauro Capitanio, evidenziando l’importanza di far comprendere a tutti le potenzialità e le opportunità per i colleghi nel diventare delegati della Fondazione.

L’importanza che le politiche attive avranno durante il prossimo anno e il ruolo che i delegati saranno chiamati a svolgere verso una platea di clienti sempre più ampia, è stata ribadita anche dal Vice presidente della Fondazione, Francesco Duraccio. In vista di tale impegno, la Fondazione Lavoro sta organizzando corsi formativi sulle politiche attive, che si svolgeranno a Roma, per mettere in condizione i delegati di acquisire le nozioni tecniche e operative sul nuovo assegno di ricollocazione e sta lavorando alla creazione di un software gestionale per “organizzare” l’operazione ricollocazione e fare in modo che i colleghi siano competitivi sul mercato.

15 novembre 2016

Ultime notizie

Autore: Segreteria 17 luglio 2025
La Fondazione Consulenti per il Lavoro, rimarrà chiusa per il periodo estivo dall’11 al 15 agosto p.v., la regolare attività riprenderà lunedì 18 agosto.
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 17 giugno 2025
“Le attività di Fondazione Lavoro: Tirocini e Formazione finanziata” - Ancona 17 giugno 2025
Un uomo parla al cellulare mentre una donna lo guarda.
Autore: Segreteria 6 giugno 2025
Avviso Pubblico RI- SALGO – Realizzazione di percorsi Integrati per il Sostegno all’attivazione e all’accesso nel mercato del lavoro per gli adulti disoccupati del Lazio per una buona occupazione (DDG 13595 del 15/10/2024) 
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 21 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Torino 23 maggio 2025
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 21 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Milano 22 maggio 2025
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 15 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Bergamo 21 maggio 2025