Notizie

PIU’ DI 30.000 POSTI DI LAVORO GRAZIE AI TIROCINI DELLA FONDAZIONE NEGLI ULTIMI 4 ANNI
A poster for i tirocini di fondazione lavoro e l' inserimento occupazionale

PIU’ DI 30.000 POSTI DI LAVORO GRAZIE AI TIROCINI DELLA FONDAZIONE NEGLI ULTIMI 4 ANNI

L’indagine dell’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro “I tirocini di Fondazione Lavoro e l’inserimento occupazionale”, realizzata con la collaborazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, legge e analizza, per la prima volta, gli effetti occupazionali prodotti dai tirocini extra-curriculari promossi dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro (di seguito anche Fondazione Lavoro).

Negli ultimi anni (2013-2016) la Fondazione Lavoro, grazie all’operato dei Consulenti del Lavoro delegati, ha promosso complessivamente circa 60.000 tirocini nelle diverse regioni italiane (ad esclusione delle regioni Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia e delle province autonome di Trento e Bolzano), registrando di anno in anno un trend in continua crescita (+ 128% nel 2016 rispetto al dato 2013) sino ad arrivare a gestire il 7,2% (media nazionale) dei tirocini complessivamente attivati in Italia nel 2016 (22.066 tirocini sono gestiti da delegati della Fondazione Lavoro su 307.000 complessivamente attivati in Italia). Un dato interessante, quest’ultimo, che delinea un aumento del numero di tirocini gestiti dalla Fondazione anche nel 2016, anno in cui a livello nazionale il numero di tirocini complessivamente attivati diminuisce passando da 339.309 (2015) a circa 307.000. A livello regionale, la percentuale di tirocini gestiti dai delegati della Fondazione Lavoro supera la media nazionale (7,2%) in Campania (14,7%), Sardegna (14,5%), Sicilia (12,9%), Calabria (11,1%), Umbria (10,9%), Basilicata (10,1%), e Veneto (8,9%).

Sulla base dei primi risultati dell’indagine, circa il 60% dei tirocini attivati dalla Fondazione Lavoro (1 tirocinio su 2)ha generato occupazione.

L’analisi degli esiti occupazionali dei tirocini gestiti dalla Fondazione Lavoro è stata effettuata sui tirocini conclusi a 1, 3 e a 6 mesi dalla data di fine percorso, sulla base delle comunicazioni UNILAV (quindi senza considerare i rapporti di somministrazione non disponibili al momento dell’elaborazione). Secondo i dati relativi agli inserimenti occupazionali, le persone che hanno avuto un’opportunità di lavoro entro 6 mesi dalla conclusione del percorso di tirocinio sono pari quasi al 60% circa dei tirocini complessivamente attivati dalla Fondazione Lavoro nel quadriennio 2013-2016. Tradotto in valore assoluto significa che negli ultimi quattro anni, 2017 escluso, la rete dei Consulenti del Lavoro delegati della Fondazione ha creato più di 30.000 posti di lavoro solamente utilizzando lo strumento del tirocinio.

Analizzando i dati a 3 mesi dalla conclusione del tirocinio, la percentuale di inserimento è pari al 48,8%, di cui il 34,4% con il datore di lavoro presso il quale si è svolto il tirocinio, mentre il 14,4% è stato assunto da un’azienda diversa dal soggetto ospitante. Le tipologie di contratto rilevate mostrano una prevalenza dell’apprendistato (34%) con, a seguire, le assunzioni a tempo determinato (32,9%) e i contratti a tempi indeterminato (28%).

Il confronto tra i dati relativi ai tirocini realizzati dalla Fondazione Lavoro e i dati ISFOL su Garanzia Giovani, considerando lo stesso anno (2015) e la medesima fascia di età (15-29 anni), avvalora ulteriormente la capacità di successo dei Consulenti del Lavoro delegati. Infatti, il tasso di inserimento occupazionale dei tirocini della Fondazione nel 2015 risulta essere del 52% a 3 mesi e pari al 60% a 6 mesi dalla conclusione del percorso formativo, mentre il medesimo parametro relativo ai tirocini di Garanzia Giovani si attesta su un valore pari al 37% a 3 mesi e al 41% a 6 mesi; tali percentuali rappresentano un risultato ancora più significativo se si tiene in considerazione il fatto che il tirocinio di Garanzia Giovani ha previsto l’erogazione di un bonus per l’azienda in caso di assunzione del tirocinante facilitando quindi l’inserimento occupazionale.

Dai primi esiti dell’indagine, quindi, emerge uno scenario estremamente positivo che riconosce la professionalità, l'esperienza e la conoscenza del mercato del lavoro propria della Categoria, nonché l’impegno straordinario e il ruolo strategico dei Consulenti del Lavoro nella promozione di tirocini di qualità che rappresentino effettivi percorsi di qualificazione e reali opportunità di inserimento/reinserimento occupazionale.

Clicca qui per leggere il rapporto dell’Osservatorio statistico dei Consulenti del Lavoro.

10 novembre 2017

Ultime notizie

Autore: Segreteria 7 novembre 2025
Sono ancora aperte le iscrizioni per il master di I livello in Politiche e Strumenti per la Direzione e la Valorizzazione delle Risorse Umane organizzato dall'Università di Roma Tre in collaborazione con la Fondazione Consulenti per il Lavoro. Il termine ultimo per l'invio della candidatura è fissato per il 15/12/2025. Clicca qui per scaricare la documentazione utile all'iscrizione.
Autore: Segreteria 24 ottobre 2025
Clicca qui per leggere l’articolo del Presidente della Fondazione Consulenti per il Lavoro, Dott. Vincenzo Silvestri, pubblicato su I l Sole 24 Ore.
Autore: Segreteria 10 ottobre 2025
Stanno per ripartire i webinar organizzati dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro, dedicati alla presentazione de "I servizi di Fondazione Lavoro". Gli incontri che si terranno dal 21 ottobre all'11 novembre 2025 dalle ore 14:00 alle ore 15:00, consentiranno di approfondire le seguenti tematiche: • Ricerca e selezione del personale; • Attivazione dei tirocini e tutoraggio con Fondazione Lavoro; • Formazione finanziata come nuove opportunità professionali; • Consulenti del Lavoro per la gestione delle Politiche Attive del Lavoro. Di seguito il calendario degli appuntamenti ed i rispettivi link per effettuare la registrazione preventiva : • RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE 21 ottobre 2025, ore 14:00 – 15:00 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_xKVfdaNJS_Wf3bAU6spdqQ • Numero di identificazione 881 8139 1339 • ATTIVAZIONE DEI TIROCINI E TUTORAGGIO CON FONDAZIONE LAVORO 28 ottobre 2025 , ore 14:00 – 15:00 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_7BXfHb7ASCKzzVTwJx7B-g • Numero di identificazione 832 0761 4497 • LA FORMAZIONE FINANZIATA COME NUOVA OPPORTUNITÀ PROFESSIONALE 4 novembre 2025, ore 14:00 – 15:00 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_W7zwU2Z8SQ69JuPdxM7fEQ • Numero di identificazione 834 4198 3831 • CONSULENTI DEL LAVORO PER LA GESTIONE DELLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO 11 novembre 2025, ore 14:00 – 15:00 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_ewoyWTNRTFaWAQqeaqyjyg • Numero di identificazione 884 0306 1517 Vi aspettiamo!
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 25 settembre 2025
Il PAL Quota Servizi del Fondo Povertà-annualità 2021 del Distretto Socio-Sanitario n.23, di cui il Comune di Nicosia è Capofila prevede, tra l'altro, nell’ambito dell’Azione 2. Azione 2: Interventi e servizi di inclusione, la realizzazione di n. 11 “Tirocini di inclusione sociale”, per un importo finanziato di € 24.200,00. I “Tirocini di Inclusione Sociale” (TIS) sono una misura per agevolare l’inclusione sociale, l’autonomia e la riabilitazione delle persone prese in carico dai servizi sociali e/o dai servizi sanitari competenti. I progetti di tirocinio dovranno espletarsi presso le Aziende presenti nei Comuni del Distretto Socio Sanitario n.23; Dato atto che FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO con sede legale in via CRISTOFORO COLOMBO, 456 città ROMA e con sede operativa in via Nazionale 147 città TROINA prov. EN risulta accreditato, presso il Distretto Socio-Sanitario n 23, in qualità di soggetto promotore per l’attivazione dei tirocini di inclusione nell’ambito dell’Azione 2 del Progetto CUP G11H21000170001- PIANO ATTUATIVO LOCALE (PAL.)- QUOTA SERVIZI FONDO POVERTÀ 2021, con il presente Avviso si informano in ottemperanza dell’Avviso Pubblico per l’accreditamento di enti promotori qualificati, tutte le aziende profit e no-profit interessate, che dalla data di pubblicazione del presente Avviso sono in possesso dei requisiti previsti, posso presentare la propria adesione al Progetto in qualità di Soggetti Ospitanti. Clicca per consultare l'allegato
Autore: Segreteria 22 settembre 2025
Clicca qui per leggere l'articolo a cura della Dott.ssa Yasmine Sammach, pubblicato su "Il Consulente del Lavoro", la pubblicazione bimestrale dell’Ordine e dell’Ente di Previdenza dei Consulenti del Lavoro (luglio/agosto 2025).
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 17 giugno 2025
“Le attività di Fondazione Lavoro: Tirocini e Formazione finanziata” - Ancona 17 giugno 2025