Notizie

Parte il Protocollo di Intesa Stoà – Fondazione Lavoro
Due persone si stringono la mano davanti a un cartello con la scritta STOA

Parte il Protocollo di Intesa Stoà – Fondazione Lavoro

Di Francesco Duraccio, vicepresidente Fondazione Lavoro

Lo scorso 16 settembre, la Fondazione Lavoro ha stipulato un importante Protocollo di Intesa con l’Istituto di Studi per la Direzione e Gestione di Impresa S.C.p.A. – STOA’ finalizzato all’avvio di una collaborazione, nell’ambito dei rispettivi campi di azione, mirata allo sviluppo di attività di formazione e di ricerca di opportunità lavorative.

STOA’, nata nel 1988 con l’obiettivo di creare nel Mezzogiorno un centro propulsore della cultura manageriale per fronteggiare le sfide dell’innovazione tecnologica e della globalizzazione, opera nel campo del management formando giovani di talento, alte professionalità e dirigenti per creare valore, innovare e migliorare la gestione delle imprese e della pubblica amministrazione, al fine di favorire lo sviluppo economico, sociale e culturale dei territori. Oggi la Scuola si conferma tra le prime dieci Business School italiane nel ranking della rivista Espansione.

Entrambe le istituzioni sono accomunate dall’essere associate ad ASFOR, la più importante associazione italiana per la formazione di manager e dirigenti di azienda.

Vari sono i possibili ambiti di tale collaborazione, tra i quali, ad esempio, la partecipazione di Fondazione Lavoro alle attività formative di STOA’ mediante la realizzazione di testimonianze e docenze; la valutazione dei fabbisogni formativi delle imprese assistite dai delegati di Fondazione Lavoro e la collaborazione nella definizione dei percorsi formativi destinati all’aggiornamento dei loro manager; la realizzazione di eventi e di iniziative formative congiunte sulle tematiche legate alla gestione delle risorse umane.

Ma l’aspetto più importante è sicuramente l’affidamento a Fondazione Lavoro delle attività di placement per gli “alunni” STOÀ.

Nello specifico, le attività di placement supportano due tipi di attività:



  1. l’attivazione di stage formativi per gli alunni dei Master STOÀ;
  2. l’incontro con la domanda di lavoro qualificato per alunni che hanno frequentato Master e programmi di formazione manageriale STOÀ, che desiderano collocarsi in altri ambiti aziendali o in altri settori. 


In tale ambito, il ruolo che i Consulenti del Lavoro – delegati di Fondazione Lavoro - possono giocare nell’intermediazione tra le esigenze delle aziende e le professionalità presenti sul mercato del lavoro, grazie anche alla presenza capillare su tutto il territorio nazionale, può generare nuove opportunità di sviluppo, favorendo da un lato l’innovazione delle imprese che verrebbero a contatto con professionalità e competenze altamente qualificate e, dall’altro, il potenziamento del network della Fondazione, anche in vista delle prossime sfide del mercato del lavoro.

L’auspicio è che questa collaborazione possa favorire quel necessario cambio culturale nella nostra economia e portare le competenze manageriali anche nelle piccole e medie imprese che rappresentano la maggior parte del tessuto socio economico del paese, nonché la clientela di riferimento dei Consulenti del Lavoro. In molti ambiti, infatti, stante l’eccessiva competitività e concorrenza, l’adeguamento delle competenze gestionali aziendali possono rivelarsi fondamentali per le imprese per rimanere sul mercato.

Ci si attende, quindi, la collaborazione di tutti i delegati i quali, in base alle necessità anche territoriali di placement,saranno coinvolti in questa importante iniziativa che – dando i frutti sperati – potrebbe essere replicata anche con altre business school.

In ultimo, di particolare interesse è la possibilità, derivante da tale partenariato, di studiare un percorso formativo specifico per l’aggiornamento/specializzazione dei Consulenti del Lavoro, in funzione dell’evoluzione della nostra professione, che negli ultimi anni, si è ampliata a settori nuovi quali ad esempio, le politiche attive, la consulenza manageriale, la gestione e la formazione delle risorse umane.

30 ottobre 2016

Ultime notizie

Autore: Segreteria 7 novembre 2025
Sono ancora aperte le iscrizioni per il master di I livello in Politiche e Strumenti per la Direzione e la Valorizzazione delle Risorse Umane organizzato dall'Università di Roma Tre in collaborazione con la Fondazione Consulenti per il Lavoro. Il termine ultimo per l'invio della candidatura è fissato per il 15/12/2025. Clicca qui per scaricare la documentazione utile all'iscrizione.
Autore: Segreteria 24 ottobre 2025
Clicca qui per leggere l’articolo del Presidente della Fondazione Consulenti per il Lavoro, Dott. Vincenzo Silvestri, pubblicato su I l Sole 24 Ore.
Autore: Segreteria 10 ottobre 2025
Stanno per ripartire i webinar organizzati dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro, dedicati alla presentazione de "I servizi di Fondazione Lavoro". Gli incontri che si terranno dal 21 ottobre all'11 novembre 2025 dalle ore 14:00 alle ore 15:00, consentiranno di approfondire le seguenti tematiche: • Ricerca e selezione del personale; • Attivazione dei tirocini e tutoraggio con Fondazione Lavoro; • Formazione finanziata come nuove opportunità professionali; • Consulenti del Lavoro per la gestione delle Politiche Attive del Lavoro. Di seguito il calendario degli appuntamenti ed i rispettivi link per effettuare la registrazione preventiva : • RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE 21 ottobre 2025, ore 14:00 – 15:00 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_xKVfdaNJS_Wf3bAU6spdqQ • Numero di identificazione 881 8139 1339 • ATTIVAZIONE DEI TIROCINI E TUTORAGGIO CON FONDAZIONE LAVORO 28 ottobre 2025 , ore 14:00 – 15:00 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_7BXfHb7ASCKzzVTwJx7B-g • Numero di identificazione 832 0761 4497 • LA FORMAZIONE FINANZIATA COME NUOVA OPPORTUNITÀ PROFESSIONALE 4 novembre 2025, ore 14:00 – 15:00 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_W7zwU2Z8SQ69JuPdxM7fEQ • Numero di identificazione 834 4198 3831 • CONSULENTI DEL LAVORO PER LA GESTIONE DELLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO 11 novembre 2025, ore 14:00 – 15:00 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_ewoyWTNRTFaWAQqeaqyjyg • Numero di identificazione 884 0306 1517 Vi aspettiamo!
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 25 settembre 2025
Il PAL Quota Servizi del Fondo Povertà-annualità 2021 del Distretto Socio-Sanitario n.23, di cui il Comune di Nicosia è Capofila prevede, tra l'altro, nell’ambito dell’Azione 2. Azione 2: Interventi e servizi di inclusione, la realizzazione di n. 11 “Tirocini di inclusione sociale”, per un importo finanziato di € 24.200,00. I “Tirocini di Inclusione Sociale” (TIS) sono una misura per agevolare l’inclusione sociale, l’autonomia e la riabilitazione delle persone prese in carico dai servizi sociali e/o dai servizi sanitari competenti. I progetti di tirocinio dovranno espletarsi presso le Aziende presenti nei Comuni del Distretto Socio Sanitario n.23; Dato atto che FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO con sede legale in via CRISTOFORO COLOMBO, 456 città ROMA e con sede operativa in via Nazionale 147 città TROINA prov. EN risulta accreditato, presso il Distretto Socio-Sanitario n 23, in qualità di soggetto promotore per l’attivazione dei tirocini di inclusione nell’ambito dell’Azione 2 del Progetto CUP G11H21000170001- PIANO ATTUATIVO LOCALE (PAL.)- QUOTA SERVIZI FONDO POVERTÀ 2021, con il presente Avviso si informano in ottemperanza dell’Avviso Pubblico per l’accreditamento di enti promotori qualificati, tutte le aziende profit e no-profit interessate, che dalla data di pubblicazione del presente Avviso sono in possesso dei requisiti previsti, posso presentare la propria adesione al Progetto in qualità di Soggetti Ospitanti. Clicca per consultare l'allegato
Autore: Segreteria 22 settembre 2025
Clicca qui per leggere l'articolo a cura della Dott.ssa Yasmine Sammach, pubblicato su "Il Consulente del Lavoro", la pubblicazione bimestrale dell’Ordine e dell’Ente di Previdenza dei Consulenti del Lavoro (luglio/agosto 2025).
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 17 giugno 2025
“Le attività di Fondazione Lavoro: Tirocini e Formazione finanziata” - Ancona 17 giugno 2025