Notizie

La Fondazione Lavoro a Job&Orienta
Una pubblicità colorata per lavoro e orientamento

La Fondazione Lavoro a Job&Orienta

La mostra-convegno si pone, infatti, come luogo d’incontro privilegiato tra il visitatore e il mondo del lavoro, della scuola e della formazione, con informazioni ed eventi utili all’orientamento dei giovani.

Il Salone prevede un fitto calendario di appuntamenti culturali, tra convegni e dibattiti, incontri e seminari, alla presenza di autorevoli esponenti del mondo dell’economia, del lavoro, della politica e dell’imprenditoria, destinati sia agli addetti ai lavori, sia ai giovani e alle famiglie. Non mancano, inoltre, laboratorispettacolie vivacimomentidi animazione per coinvolgere attivamente i visitatori.

La rassegna espositiva si sviluppa in due aree tematiche: la prima, dedicata al mondo dell’istruzione e la seconda, riservata all’università, la formazione e il lavoro.

In questa seconda area sarà presente anche la Fondazione Lavoro con uno stand informativo, per essere di aiuto e supporto a tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro o, semplicemente, intendono orientarsi alla fine di un percorso di studi.

La Fondazione, inoltre, ha organizzato all’interno della Manifestazione un momento per incontrare i giovani nella “Saletta TopJob”, il 25novembre dalle ore 12.30, con un workshop informativo dal titolo “Politiche attive: un’opportunitá per giovani e aziende”. 

Inoltre, come già avvenuto l’anno scorso, la Fondazione Lavoro con la partecipazione del Consigliere Pietro Boschi, realizzerà insieme ad ASFOR (Associazione per la Formazione Manageriale) e al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e MIUR/Veneto, un percorso formativo utile ad evidenziare, nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, gli aspetti normativi e gestionali relativi al rapporto con le imprese. 

I seminari, che si terranno all’interno dello stand del MIUR, sono a numero chiuso con pre-registrazione obbligatoria e i destinatari saranno i docenti delegati dal Dirigente Scolastico per le attività di alternanza scuola-lavoro e in generale i docenti che seguono per le proprie classi le attività di inserimento in impresa.

 

Il programma dei seminari, dal titolo “Alternanza scuola-lavoro: la normativa e il rapporto con le imprese”, prevede le seguenti repliche:

-      Giovedì 24 novembre 2016: ore 10,00 – 11,30

-      Giovedì 24 novembre 2016: ore 14,30 – 16,00

-      Venerdì 25 novembre 2015: ore 10.30 – 11,30 

-      Venerdì 25 novembre 2015: ore 14,30 – 16,00

 

La partecipazione alla Fiera è libera e gratuita.

 

Per informazioni info@fondazionelavoro.it

15 novembre 2016

Ultime notizie

Autore: Segreteria 17 luglio 2025
La Fondazione Consulenti per il Lavoro, rimarrà chiusa per il periodo estivo dall’11 al 15 agosto p.v., la regolare attività riprenderà lunedì 18 agosto.
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 17 giugno 2025
“Le attività di Fondazione Lavoro: Tirocini e Formazione finanziata” - Ancona 17 giugno 2025
Un uomo parla al cellulare mentre una donna lo guarda.
Autore: Segreteria 6 giugno 2025
Avviso Pubblico RI- SALGO – Realizzazione di percorsi Integrati per il Sostegno all’attivazione e all’accesso nel mercato del lavoro per gli adulti disoccupati del Lazio per una buona occupazione (DDG 13595 del 15/10/2024) 
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 21 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Torino 23 maggio 2025
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 21 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Milano 22 maggio 2025
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 15 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Bergamo 21 maggio 2025