Notizie

Istat: i dati sui percorsi di studio e lavoro dei diplomati e dei laureati
Una persona sta indicando un grafico su un pezzo di carta.

Istat: i dati sui percorsi di studio e lavoro dei diplomati e dei laureati

L’Istat ha elaborato e diffuso dei dati significativi sui percorsi di lavoro dei nostri diplomati e laureati, che sono indicativi rispetto all’impatto della crisi e delle riforme sulle prospettive dei nostri giovani. La stima dei diplomati che hanno conseguito il titolo nel 2011 e che nel 2015 lavorano è pari al 43,5% ( erano 45,7% nel 2011 per i diplomati del 2007), mentre il 21,8% è ancora in cerca di occupazione (era il 16,2% nel 2011). Rispetto al periodo 2007-2011 gli effetti della crisi si sono quindi fatti sentire: sono di meno i giovani che lavorano e di più quelli alla ricerca di una occupazione.

Il peggioramento degli esiti occupazionali riguarda soprattutto gli uomini, che nel 2015 sono occupati nel 46,8% dei casi ( era il 51,2% nel 2011), mentre rimane stabile al 40,4% la quota di diplomate lavoratrici.

Nelle regioni meridionali l'inserimento nel mondo del lavoro continua a essere più difficoltoso: i diplomati che lavorano quattro anni dopo la maturità sono infatti solo il 37%, nel Centro superano il 42% mentre al Nord è già occupato un diplomato su due.

I gruppi di laurea più scelti dai diplomati sono secondo la rilevazione Istat : Economico-statistico (14,5% degli immatricolati), Medico (13,8%) e Ingegneria (13,1%). Fra i diplomati che lavorano nel 2015, solo uno su quattro (25,3%) è dipendente a tempo indeterminato, l'11,5% è lavoratore autonomo, il restante 63,2% ha invece un'occupazione "non stabile". Nel dettaglio dei rapporti non stabili va segnalato come il 33,8% ha un contratto a tempo determinato, l'8,7% è alle dipendenze, ma senza contratto, il 13,8% ha un contratto a progetto, di prestazione d'opera, voucher o una borsa di studio/lavoro e il 6,9% svolge attività formativa retribuita.

25 ottobre 2016

Ultime notizie

Autore: Segreteria 17 luglio 2025
La Fondazione Consulenti per il Lavoro, rimarrà chiusa per il periodo estivo dall’11 al 15 agosto p.v., la regolare attività riprenderà lunedì 18 agosto.
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 17 giugno 2025
“Le attività di Fondazione Lavoro: Tirocini e Formazione finanziata” - Ancona 17 giugno 2025
Un uomo parla al cellulare mentre una donna lo guarda.
Autore: Segreteria 6 giugno 2025
Avviso Pubblico RI- SALGO – Realizzazione di percorsi Integrati per il Sostegno all’attivazione e all’accesso nel mercato del lavoro per gli adulti disoccupati del Lazio per una buona occupazione (DDG 13595 del 15/10/2024) 
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 21 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Torino 23 maggio 2025
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 21 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Milano 22 maggio 2025
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 15 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Bergamo 21 maggio 2025