Notizie

INCONTRO FONDAZIONE LAVORO/ANPAL DEL 29 OTTOBRE: NON SOLO ASSEGNO DI RICOLLOCAZIONE
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background

INCONTRO FONDAZIONE LAVORO/ANPAL DEL 29 OTTOBRE: NON SOLO ASSEGNO DI RICOLLOCAZIONE

In occasione della giornata del 29 ottobre, dedicata in particolare all’approfondimento delle procedure in vigore e alla verifica delle problematiche legate all’utilizzo del Sistema AdR dell’ANPAL, l’ANPAL annuncia importanti novità relative agli interventi di manutenzione dei sistemi, al momento in corso, mirati al miglioramento del Sistema AdR dell’ANPAL e più in generale orientati alla costruzione del sistema informativo unitario delle politiche attive previsto dall’art. 13 del D.Lgs. 150/2015 e successive modifiche.

L’impegno della Fondazione Lavoro e dell’ANPAL, come sottolineato dal Presidente di Fondazione Vincenzo Silvestri, è mirato a raggiungere la piena operatività della misura e il potenziamento della rete dei servizi per il lavoro di cui i consulenti del lavoro sono parte. In tale ottica, il Presidente annuncia il prossimo sviluppo di un protocollo di colloquio che metterà in comunicazione il Sistema della Fondazione Lavoro FLLab con il Sistema dell’Agenzia al fine di acquisire i curricula dei destinatari delle misure di Garanzia Giovani ed ottenere una maggiore integrazione tra le diverse reti.

Sul piano dei sistemi informativi, entro il mese di novembre sarà adottato un nuovo sistema di identificazione degli utenti che consentirà l’accesso a tutti i servizi ANPAL con la medesima utenza; sarà possibile accedere attraverso SPID, il DUI o l’utenza registrata. Inoltre, al fine di ridurre i tempi di risoluzione delle criticità riscontrate dalle sedi accreditate nell’utilizzo del Sistema AdR dell’ANPAL, sarà attivato un nuovo servizio di help desk nell’ambito del quale la Fondazione Lavoro potrà avvalersi di un canale prioritario per la segnalazione e il trattamento delle problematiche riscontrate; la Fondazione, effettuata una pre-analisi della problematica registrata, potrà segnalare le anomalie di sistema per tipologia fungendo da collettore delle diverse comunicazioni ricevute da parte delle sedi accreditate.

Diverse sono le ulteriori misure messe in campo dall’ANPAL.

DID on line: è possibile rilasciare la dichiarazione di immediata disponibilità direttamente attraverso la procedura informatica, attraverso la domanda di NASPI (che ai sensi di legge equivale alla DiD), recandosi presso il CPI o presso un patronato convenzionato con ANPAL (dal 22 ottobre u.s.).

Allineamento delle banche dati INPS, Sistema ANPAL (Nodo nazionale) e sistemi regionali (Nodi regionali): entro l’anno, le banche dati INPS, ANPAL e nodi regionali saranno aggiornate automaticamente evitando mismatch di informazioni tra i diversi sistemi che spesso oggi intralciano l’accesso alle misure di politica attiva disponibili sul territorio. Attraverso tale meccanismo, il rilascio della DiD effettuato ad esempio mediante la domanda di NASPI presentata presso l’INPS è registrato automaticamente all’interno del Sistema ANPAL e dei sistemi regionali (entro 24 ore).

Passaggio dalla Scheda anagrafico-professionale al fascicolo del disoccupato: il progetto prevede l’arricchimento della scheda anagrafico-professionale con una serie di informazioni aggiuntive attraverso le quali sarà possibile, a partire dal 2019, ricostruire il percorso professionale del cittadino, incluse le misure di politica attiva e gli incentivi di cui lo stesso ha fruito nel tempo.

Dalla verifica dell’incentivabilità alla certificazione dello stato di disoccupazione: come noto, la funzionalità dell’incentivabilità, disponibile da alcuni mesi ed accessibile mediante il Sistema ANPAL, consente di verificare se il cittadino è un lavoratore svantaggiato (ossia se negli ultimi 6 mesi non ha prestato attività lavorativa riconducibile a un contratto di lavoro subordinato di almeno 6 mesi o un lavoro parasubordinato o autonomo con un reddito complessivo annuo minore al minimo per essere soggetto all’imposizione fiscale) ma non ne certifica lo stato di disoccupazione, avendo quindi un valore altamente incerto. Dalla seconda metà di dicembre 2018, ANPAL metterà a disposizione una nuova funzionalità dl sistema attraverso la quale il cittadino potrà scaricare il proprio certificato di disoccupazione timbrato digitalmente, aggiornato alla data di interrogazione del sistema.

A conclusione dell’intervento, i referenti dell’ANPAL si sono resi disponibili per l’organizzazione di ulteriori incontri di approfondimento di cui la Fondazione darà tempestiva comunicazione.

29 ottobre 2018

Ultime notizie

A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 25 settembre 2025
Il PAL Quota Servizi del Fondo Povertà-annualità 2021 del Distretto Socio-Sanitario n.23, di cui il Comune di Nicosia è Capofila prevede, tra l'altro, nell’ambito dell’Azione 2. Azione 2: Interventi e servizi di inclusione, la realizzazione di n. 11 “Tirocini di inclusione sociale”, per un importo finanziato di € 24.200,00. I “Tirocini di Inclusione Sociale” (TIS) sono una misura per agevolare l’inclusione sociale, l’autonomia e la riabilitazione delle persone prese in carico dai servizi sociali e/o dai servizi sanitari competenti. I progetti di tirocinio dovranno espletarsi presso le Aziende presenti nei Comuni del Distretto Socio Sanitario n.23; Dato atto che FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO con sede legale in via CRISTOFORO COLOMBO, 456 città ROMA e con sede operativa in via Nazionale 147 città TROINA prov. EN risulta accreditato, presso il Distretto Socio-Sanitario n 23, in qualità di soggetto promotore per l’attivazione dei tirocini di inclusione nell’ambito dell’Azione 2 del Progetto CUP G11H21000170001- PIANO ATTUATIVO LOCALE (PAL.)- QUOTA SERVIZI FONDO POVERTÀ 2021, con il presente Avviso si informano in ottemperanza dell’Avviso Pubblico per l’accreditamento di enti promotori qualificati, tutte le aziende profit e no-profit interessate, che dalla data di pubblicazione del presente Avviso sono in possesso dei requisiti previsti, posso presentare la propria adesione al Progetto in qualità di Soggetti Ospitanti. Clicca per consultare l'allegato
Autore: Segreteria 22 settembre 2025
Clicca qui per leggere l'articolo a cura della Dott.ssa Yasmine Sammach, pubblicato su "Il Consulente del Lavoro", la pubblicazione bimestrale dell’Ordine e dell’Ente di Previdenza dei Consulenti del Lavoro (luglio/agosto 2025).
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 17 giugno 2025
“Le attività di Fondazione Lavoro: Tirocini e Formazione finanziata” - Ancona 17 giugno 2025
Un uomo parla al cellulare mentre una donna lo guarda.
Autore: Segreteria 6 giugno 2025
Avviso Pubblico RI- SALGO – Realizzazione di percorsi Integrati per il Sostegno all’attivazione e all’accesso nel mercato del lavoro per gli adulti disoccupati del Lazio per una buona occupazione (DDG 13595 del 15/10/2024) 
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 21 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Torino 23 maggio 2025
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 21 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Milano 22 maggio 2025