Notizie

IL NUOVO SERVIZIO DI FONDAZIONE LAVORO A SUPPORTO DELLE ATTIVITA' DI RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE
A logo for a company called fondazione lavoro

IL NUOVO SERVIZIO DI FONDAZIONE LAVORO A SUPPORTO DELLE ATTIVITA' DI RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE

Fondazione Lavoro rilancia l’attività di ricerca e selezione del personale attraverso la strutturazione di un modello di business in grado di posizionare la Fondazione tra le prime agenzie per il lavoro a livello nazionale. La Fondazione, infatti, vanta una rete di 26.000 consulenti del lavoro distribuita capillarmente su tutto il territorio nazionale con circa 2.500 sedi operative, rappresentando di fatto il più grande centro per l’impiego privato di Italia. In tale ottica, lo sviluppo di un brand unico e chiaramente riconoscibile rappresenta senza dubbio un passo obbligato che richiede, in primo luogo, l’adozione di regole comuni di comunicazione ai fini della creazione di un’immagine coordinata della Fondazione stessa, oltre alla definizione di una strategia di comunicazione volta ad assicurare massima pubblicizzazione e diffusione dei servizi offerti, ad aziende e lavoratori, dall’Agenzia per il lavoro del Consiglio nazionale dell’Ordine.

Ai fini dello sviluppo della ricerca e selezione del personale, dal 26 marzo u.s. è attivo un nuovo servizio a supporto dei consulenti del lavoro delegati della Fondazione (di seguito, Delegati),accessibile attraverso il sistema informativo della Fondazione – FLLab (di seguito, anche Sistema), che accompagna il delegato nel corso dell’intero processo di intermediazione.

Il Delegato può gestire l’incarico di consulenza per l’attività di ricerca e selezione del personale avvalendosi di procedure semplificate enuovi strumenti sviluppati con l’obiettivo di sostenere e facilitare l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro. Più in dettaglio, grazie ai nuovi servizi della Fondazione Lavoro, i Delegati possono: i) pubblicare le posizioni aperte sul sito di Fondazione e sui canali esterni di pubblicizzazione, primo fra tutti il portale Monster con il quale Fondazione Lavoro ha sottoscritto un accordo che prevede la possibilità per tutti i Delegati di dare massima diffusione all’attività di ricerca avviata; ii) attivare la rete dei Consulenti del Lavoro (oltre 26.000 in tutta Italia) per la condivisione di profili professionali e specifiche esigenze delle aziende clienti in termini di competenze tecnico-professionali; iii) consultare le banche dati in cui confluiscono tutti i dati e le informazioni relativamente a potenziali candidati e richieste delle aziende, in base a criteri di ricerca quali settore, area professionale, profilo professionale, area geografica; iv) avvalersi dei nuovi strumenti messi a disposizione per la valutazione delle competenze trasversali (soft skills) dei potenziali candidati a completamento della ricostruzione del profilo professionale.

Oltre a supportare il Delegato nelle attività di ricerca, il nuovo Sistema interagisce con lavoratori e aziende. Infatti, dal sito internet della Fondazione, le persone in cerca di un’occupazione possono presentare la propria candidatura in risposta a specifici annunci di ricerca o indipendentemente dalle posizioni aperte pubblicate sul portale registrandosi, in tal caso, nella banca dati della Fondazione per rendere visibile il proprio profilo; le aziende possono invece consultare i profili professionali disponibili o inviare alla Fondazione richieste specifiche in base a particolari esigenze in termini di competenze tecnico-professionali.

In fase di prima attuazione, dal confronto con i Delegati sarà possibile trarre ulteriori sollecitazioni per la messa a punto degli strumenti disponibili in un’ottica di continuo miglioramento dei nuovi servizi.

15 maggio 2018

Ultime notizie

Autore: Segreteria 7 novembre 2025
Sono ancora aperte le iscrizioni per il master di I livello in Politiche e Strumenti per la Direzione e la Valorizzazione delle Risorse Umane organizzato dall'Università di Roma Tre in collaborazione con la Fondazione Consulenti per il Lavoro. Il termine ultimo per l'invio della candidatura è fissato per il 15/12/2025. Clicca qui per scaricare la documentazione utile all'iscrizione.
Autore: Segreteria 24 ottobre 2025
Clicca qui per leggere l’articolo del Presidente della Fondazione Consulenti per il Lavoro, Dott. Vincenzo Silvestri, pubblicato su I l Sole 24 Ore.
Autore: Segreteria 10 ottobre 2025
Stanno per ripartire i webinar organizzati dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro, dedicati alla presentazione de "I servizi di Fondazione Lavoro". Gli incontri che si terranno dal 21 ottobre all'11 novembre 2025 dalle ore 14:00 alle ore 15:00, consentiranno di approfondire le seguenti tematiche: • Ricerca e selezione del personale; • Attivazione dei tirocini e tutoraggio con Fondazione Lavoro; • Formazione finanziata come nuove opportunità professionali; • Consulenti del Lavoro per la gestione delle Politiche Attive del Lavoro. Di seguito il calendario degli appuntamenti ed i rispettivi link per effettuare la registrazione preventiva : • RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE 21 ottobre 2025, ore 14:00 – 15:00 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_xKVfdaNJS_Wf3bAU6spdqQ • Numero di identificazione 881 8139 1339 • ATTIVAZIONE DEI TIROCINI E TUTORAGGIO CON FONDAZIONE LAVORO 28 ottobre 2025 , ore 14:00 – 15:00 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_7BXfHb7ASCKzzVTwJx7B-g • Numero di identificazione 832 0761 4497 • LA FORMAZIONE FINANZIATA COME NUOVA OPPORTUNITÀ PROFESSIONALE 4 novembre 2025, ore 14:00 – 15:00 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_W7zwU2Z8SQ69JuPdxM7fEQ • Numero di identificazione 834 4198 3831 • CONSULENTI DEL LAVORO PER LA GESTIONE DELLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO 11 novembre 2025, ore 14:00 – 15:00 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_ewoyWTNRTFaWAQqeaqyjyg • Numero di identificazione 884 0306 1517 Vi aspettiamo!
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 25 settembre 2025
Il PAL Quota Servizi del Fondo Povertà-annualità 2021 del Distretto Socio-Sanitario n.23, di cui il Comune di Nicosia è Capofila prevede, tra l'altro, nell’ambito dell’Azione 2. Azione 2: Interventi e servizi di inclusione, la realizzazione di n. 11 “Tirocini di inclusione sociale”, per un importo finanziato di € 24.200,00. I “Tirocini di Inclusione Sociale” (TIS) sono una misura per agevolare l’inclusione sociale, l’autonomia e la riabilitazione delle persone prese in carico dai servizi sociali e/o dai servizi sanitari competenti. I progetti di tirocinio dovranno espletarsi presso le Aziende presenti nei Comuni del Distretto Socio Sanitario n.23; Dato atto che FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO con sede legale in via CRISTOFORO COLOMBO, 456 città ROMA e con sede operativa in via Nazionale 147 città TROINA prov. EN risulta accreditato, presso il Distretto Socio-Sanitario n 23, in qualità di soggetto promotore per l’attivazione dei tirocini di inclusione nell’ambito dell’Azione 2 del Progetto CUP G11H21000170001- PIANO ATTUATIVO LOCALE (PAL.)- QUOTA SERVIZI FONDO POVERTÀ 2021, con il presente Avviso si informano in ottemperanza dell’Avviso Pubblico per l’accreditamento di enti promotori qualificati, tutte le aziende profit e no-profit interessate, che dalla data di pubblicazione del presente Avviso sono in possesso dei requisiti previsti, posso presentare la propria adesione al Progetto in qualità di Soggetti Ospitanti. Clicca per consultare l'allegato
Autore: Segreteria 22 settembre 2025
Clicca qui per leggere l'articolo a cura della Dott.ssa Yasmine Sammach, pubblicato su "Il Consulente del Lavoro", la pubblicazione bimestrale dell’Ordine e dell’Ente di Previdenza dei Consulenti del Lavoro (luglio/agosto 2025).
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 17 giugno 2025
“Le attività di Fondazione Lavoro: Tirocini e Formazione finanziata” - Ancona 17 giugno 2025