Notizie

DISPOSIZIONI REGIONALI IN MATERIA DI TIROCINI EXTRA-CURRICULARI E MISURE DI POLITICA ATTIVA COVID-19
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background

DISPOSIZIONI REGIONALI IN MATERIA DI TIROCINI EXTRA-CURRICULARI E MISURE DI POLITICA ATTIVA COVID-19

Sospensione tirocini in essere. Si premette che, ai sensi di quanto disposto dal DPCM del 22 marzo 2020 e successivi aggiornamenti – sospensione delle attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle identificate come essenziali – sono sospesi i tirocini ospitati presso imprese soggette al blocco delle attività, fatta salva, per espressa previsione del citato DPCM, l’ipotesi di prosecuzione dell’attività produttiva medesima se organizzata in modalità a distanza o lavoro agile. 

Con riferimento ai provvedimenti regionali adottati in applicazione delle disposizioni nazionali per l’emergenza COVID-19, si rilevano le seguenti casistiche.

Regioni/Prov. Autonome che hanno disposto la sospensione dei tirocini extracurriculari in corso, finanziati e autofinanziati: Calabria, Campania, Molise, Piemonte, Puglia, Umbria e Prov. Autonoma di Bolzano.

Regioni/Prov. Autonome che hanno disposto la sospensione dei tirocini extracurriculari in corso, finanziati e autofinanziati, fatta salva la possibilità di proseguire in modalità a distanza (smart working): Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Toscana e Prov. Autonoma di Trento.

Regioni che hanno disposto la sospensione dei tirocini extracurriculari in corso, finanziati e autofinanziati, fatta salva esclusivamente per i tirocini autofinanziati la possibilità di proseguire in modalità a distanza (smart working): Abruzzo, Lazio e Veneto.

Regione Sardegna che ha disposto la sospensione dei tirocini extracurriculari in corso, finanziati e autofinanziati, fatta salva esclusivamente per i tirocini finanziati la possibilità di proseguire in modalità a distanza (smart working).

Regione Basilicata che ha lasciato alla valutazione del soggetto ospitante la decisione di sospendere i tirocini extracurriculari in corso o di proseguire in modalità ordinaria o ancora di continuarli in modalità a distanza (smart working).

Regione Sicilia che ha sospeso i tirocini extracurriculari finanziati e lasciato la decisione di sospendere quelli autofinanziati alla valutazione del soggetto ospitante.

Regione Valle D’Aosta che segnala sul portale istituzionale la sospensione dei tirocini extracurriculari (non è reperibile un documento ufficiale che precisi le modalità operative e temporali di tale sospensione).

Si precisa che la prosecuzione del tirocinio in modalità a distanza (smart wotking), laddove consentita, è possibile a condizione che ciò risulti coerente con l’attività formativa prevista nel progetto individuale e sia condiviso con tirocinante e soggetto promotore.

Attivazione nuovi tirocini. Alla luce del quadro ricostruito, si precisa che con riferimento alle Regioni/Prov. Autonome di cui ai precedenti punti 1, 2, 3 e 4 non è consentita l’attivazione di nuovi tirocini, nemmeno in modalità smart working o altra modalità a distanza.

In Regione Basilicata permane la possibilità di attivazione di nuovi tirocini, per le sole attività produttive la cui prosecuzione è ammessa dal DPCM del 22 marzo 2020.

In Regione Sicilia è sospesa l’attivazione di nuovi tirocini finanziati, mentre, per quelli autofinanziati, permane la possibilità di nuove attivazioni, per le sole attività produttive la cui prosecuzione è ammessa dal DPCM del 22 marzo 2020 (è utile segnalare, tuttavia, che potrebbero esserci notevoli ritardi nelle attivazioni in virtù della situazione di lavoro dei Centri per l’Impiego che, come è noto, devono autorizzare preventivamente il tirocinio).

In Regione Valle D’Aosta, stante il quadro nazionale di riferimento, si sconsiglia fortemente di procedere all’attivazione di nuovi tirocini.

Modalità procedurali. Ad oggi, ad esclusione delle Regioni Basilicata e Sicilia, tutti i tirocini extracurriculari sono sospesi per tutta la durata dell’emergenza sanitaria COVID-19. Per questi tirocini, Fondazione Lavoro crea d’ufficio l’evento di sospensione nel Diario di Bordo del tirocinio in corso in FLLab.

Per le Regioni Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Marche, Toscana, Abruzzo (solo per i tirocini autofinanziati), Lazio (solo per i tirocini autofinanziati) e Veneto (solo per i tirocini autofinanziati), è possibile la prosecuzione del percorso di tirocinio con la modalità a distanza, secondo i dettagli procedurali descritti in allegato.

Gestione proroghe. Per le Regioni Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana, Umbria e Veneto, la richiesta di proroga anche per recupero della sospensione deve essere effettuata entro la data di conclusione prevista dal progetto formativo originario. Per tutti gli altri casi, la comunicazione di proroga sarà effettuata a conclusione del periodo di emergenza COVID-19 secondo le disposizioni che saranno di volta in volta emanate dalle singole Regioni.

 

Per tutti gli altri adempimenti previsti per ciascuna Regione, si rinvia al documento allegato (disponibile in formato editabile in FLLab, nella sezione del Quadro regionale di riferimento) in cui sono riportate le modalità procedurali e la relativa modulistica secondo le stesse disposizioni regionali e le procedure adottate da Fondazione Lavoro.

Clicca qui per consultare l’allegato.

21 aprile 2020

Ultime notizie

Autore: Segreteria 7 novembre 2025
Sono ancora aperte le iscrizioni per il master di I livello in Politiche e Strumenti per la Direzione e la Valorizzazione delle Risorse Umane organizzato dall'Università di Roma Tre in collaborazione con la Fondazione Consulenti per il Lavoro. Il termine ultimo per l'invio della candidatura è fissato per il 15/12/2025. Clicca qui per scaricare la documentazione utile all'iscrizione.
Autore: Segreteria 24 ottobre 2025
Clicca qui per leggere l’articolo del Presidente della Fondazione Consulenti per il Lavoro, Dott. Vincenzo Silvestri, pubblicato su I l Sole 24 Ore.
Autore: Segreteria 10 ottobre 2025
Stanno per ripartire i webinar organizzati dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro, dedicati alla presentazione de "I servizi di Fondazione Lavoro". Gli incontri che si terranno dal 21 ottobre all'11 novembre 2025 dalle ore 14:00 alle ore 15:00, consentiranno di approfondire le seguenti tematiche: • Ricerca e selezione del personale; • Attivazione dei tirocini e tutoraggio con Fondazione Lavoro; • Formazione finanziata come nuove opportunità professionali; • Consulenti del Lavoro per la gestione delle Politiche Attive del Lavoro. Di seguito il calendario degli appuntamenti ed i rispettivi link per effettuare la registrazione preventiva : • RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE 21 ottobre 2025, ore 14:00 – 15:00 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_xKVfdaNJS_Wf3bAU6spdqQ • Numero di identificazione 881 8139 1339 • ATTIVAZIONE DEI TIROCINI E TUTORAGGIO CON FONDAZIONE LAVORO 28 ottobre 2025 , ore 14:00 – 15:00 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_7BXfHb7ASCKzzVTwJx7B-g • Numero di identificazione 832 0761 4497 • LA FORMAZIONE FINANZIATA COME NUOVA OPPORTUNITÀ PROFESSIONALE 4 novembre 2025, ore 14:00 – 15:00 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_W7zwU2Z8SQ69JuPdxM7fEQ • Numero di identificazione 834 4198 3831 • CONSULENTI DEL LAVORO PER LA GESTIONE DELLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO 11 novembre 2025, ore 14:00 – 15:00 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_ewoyWTNRTFaWAQqeaqyjyg • Numero di identificazione 884 0306 1517 Vi aspettiamo!
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 25 settembre 2025
Il PAL Quota Servizi del Fondo Povertà-annualità 2021 del Distretto Socio-Sanitario n.23, di cui il Comune di Nicosia è Capofila prevede, tra l'altro, nell’ambito dell’Azione 2. Azione 2: Interventi e servizi di inclusione, la realizzazione di n. 11 “Tirocini di inclusione sociale”, per un importo finanziato di € 24.200,00. I “Tirocini di Inclusione Sociale” (TIS) sono una misura per agevolare l’inclusione sociale, l’autonomia e la riabilitazione delle persone prese in carico dai servizi sociali e/o dai servizi sanitari competenti. I progetti di tirocinio dovranno espletarsi presso le Aziende presenti nei Comuni del Distretto Socio Sanitario n.23; Dato atto che FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO con sede legale in via CRISTOFORO COLOMBO, 456 città ROMA e con sede operativa in via Nazionale 147 città TROINA prov. EN risulta accreditato, presso il Distretto Socio-Sanitario n 23, in qualità di soggetto promotore per l’attivazione dei tirocini di inclusione nell’ambito dell’Azione 2 del Progetto CUP G11H21000170001- PIANO ATTUATIVO LOCALE (PAL.)- QUOTA SERVIZI FONDO POVERTÀ 2021, con il presente Avviso si informano in ottemperanza dell’Avviso Pubblico per l’accreditamento di enti promotori qualificati, tutte le aziende profit e no-profit interessate, che dalla data di pubblicazione del presente Avviso sono in possesso dei requisiti previsti, posso presentare la propria adesione al Progetto in qualità di Soggetti Ospitanti. Clicca per consultare l'allegato
Autore: Segreteria 22 settembre 2025
Clicca qui per leggere l'articolo a cura della Dott.ssa Yasmine Sammach, pubblicato su "Il Consulente del Lavoro", la pubblicazione bimestrale dell’Ordine e dell’Ente di Previdenza dei Consulenti del Lavoro (luglio/agosto 2025).
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 17 giugno 2025
“Le attività di Fondazione Lavoro: Tirocini e Formazione finanziata” - Ancona 17 giugno 2025