Notizie

Crescono i Neet fra le donne e le regioni del Sud
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background

Crescono i Neet fra le donne e le regioni del Sud

Sono oltre 2,3 milioni (25,7% del totale) i Neet, i giovani 15-29enni che nel 2015 non risultano inseriti in un percorso scolastico e/o formativo e non sono impegnati in un'attività lavorativa. E l’incidenza è più elevata tra le donne e nel Mezzogiorno. E' quanto emerge dall'edizione 2016 del rapporto "Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo" pubblicato oggi dall'Istat. L'Istituto precisa però che il 25,3% dei soggetti di età compresa fra i 30 e i 34 anni ha conseguito un titolo di studio universitario nel 2015: un valore che si avvicina molto all'obiettivo del 26% stabilito dalla Strategia europea 2020 per l'Italia.
Sul fronte occupazionale, l'Istat fa sapere che nel 2015 risultano occupate oltre 6 persone su 10 di età compresa fra i 20 e i 64 anni, ma che lo squilibrio di genere a sfavore delle donne (70,6% gli uomini occupati, 50,6% le donne) resta elevato come il divario territoriale tra Centro-Nord e Mezzogiorno. L'Istituto fa notare che nella graduatoria europea relativa al 2014 solamente Grecia, Croazia e Spagna presentano tassi di occupazione inferiori a quello italiano, mentre la Svezia registra il valore più elevato (74%).

Il tasso di disoccupazione scende di 0,8 punti rispetto al 2014, riportandosi dopo due anni sotto il 12%. Ma a rimanere forti sono le differenze territoriali, con un tasso nel Mezzogiorno di poco inferiore al 20%. Nel 2015 scende anche il tasso di disoccupazione giovanile: 40,3% (2,4 punti percentuali in meno rispetto al 2014), registrando il livello massimo nel Mezzogiorno (54,1%), in Calabria in particolare dove arriva al 65,1% e fra le ragazze (58,1%).
Sale, inoltre, al 14% l’incidenza del lavoro a termine nel 2015, più alta nelle regioni meridionali (18,4%) rispetto al Centro-Nord (12,5%) e cresce di poco la quota di occupati a tempo parziale (18,5%), con una distribuzione piuttosto uniforme sul territorio nazionale.

14 aprile 2016

Ultime notizie

Autore: Segreteria 17 luglio 2025
La Fondazione Consulenti per il Lavoro, rimarrà chiusa per il periodo estivo dall’11 al 15 agosto p.v., la regolare attività riprenderà lunedì 18 agosto.
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 17 giugno 2025
“Le attività di Fondazione Lavoro: Tirocini e Formazione finanziata” - Ancona 17 giugno 2025
Un uomo parla al cellulare mentre una donna lo guarda.
Autore: Segreteria 6 giugno 2025
Avviso Pubblico RI- SALGO – Realizzazione di percorsi Integrati per il Sostegno all’attivazione e all’accesso nel mercato del lavoro per gli adulti disoccupati del Lazio per una buona occupazione (DDG 13595 del 15/10/2024) 
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 21 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Torino 23 maggio 2025
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 21 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Milano 22 maggio 2025
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 15 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Bergamo 21 maggio 2025