Notizie

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE UNIVERSITARIO IN POLITICHE ATTIVE E SERVIZI PER IL LAVORO
Un cappello da laureato con un diploma accanto

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE UNIVERSITARIO IN POLITICHE ATTIVE E SERVIZI PER IL LAVORO

Con l’evolversi delle politiche attive del lavoro, la professione del Consulente del Lavoro ha conosciuto un processo di trasformazione che ha portato ad un ampliamento degli ambiti di intervento e ad una diversificazione delle tipologie di servizi a supporto sia delle aziende, sia delle persone in cerca di una nuova occupazione. Orientamento specialistico, accompagnamento al lavoro, ricollocazione, supporto all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità possono rappresentare nuove opportunità di crescita sia per coloro che già operano nel settore, sia per quanti si stanno approcciando alla professione del Consulente del Lavoro e alle tematiche legate alle politiche attive.

In tale contesto, Fondazione Consulenti per il Lavoro e Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con l’Università degli Studi “Link Campus University”, propongono un corso di specializzazione universitario in materia di politiche attive e servizi per il lavoro, con la partecipazione dei migliori docenti ed esperti del settore, rivolto prioritariamente ai Consulenti del Lavoro che intendono specializzarsi in tali nuove tematiche. Un’opportunità di crescita professionale e di partecipazione attiva all’attuazione delle politiche per l’occupazione per il lavoro, con la partecipazione dei migliori docenti ed esperti del settore, rivolto prioritariamente ai Consulenti del Lavoro che intendono specializzarsi in tali nuove tematiche.

Il corso intensivo, che si svolgerà a Roma presso la sede l’Università degli Studi “Link Campus University” in Via del Casale di San Pio V n. 44, con frequenza nel fine settimana dall’8 settembre – 13 dicembre 2017, è articolato in moduli formativi tematici e seminari di approfondimento e di confronto tra diversi modelli ed esperienze. In particolare, il programma didattico prevede una prima fase di introduzione mirata alla conoscenza dei fondamenti delle politiche pubbliche e del funzionamento del mercato del lavoro; una seconda fase nel corso della quale sono trattate le politiche attive del lavoro con particolare riferimento al Programma Garanzia Giovani, le tecniche, gli strumenti e i servizi per il lavoro attraverso l’approfondimento di specifiche tipologie tra le quali l’orientamento e il bilancio di competenze, la ricerca e la selezione del personale, l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità.

La partecipazione al corso comporta il riconoscimento di CFU (crediti formativi universitari) individualmente valutabili in relazione alla posizione di ciascun candidato; è consentito un numero massimo di assenze pari al 20% della durata del corso.

Per i consulenti del lavoro e loro collaboratori il corso ha un costo pari a 1.500 euro a partecipante, da corrispondere in un'unica soluzione. Ai fini della partecipazione è richiesta l'iscrizione all'Ordine; per i collaboratori è necessaria una specifica attestazione rilasciata dal consulente del lavoro di riferimento.

Le iscrizioni sono aperte dal 31/05/2017 fino ad esaurimento dei posti e comunque fino al prossimo 30/06/2017. Per iscriversi, seguire le istruzioni allegate o contattare la segreteria dell’Università degli Studi “Link Campus University” ai seguenti recapiti:

Tel.: 06 - 94 80 22 89; e.mail: segreteriamaster@unilink.it

Clicca qui per vedere il calendario del corso.

Clicca qui per consultare le istruzioni per iscriversi.

28 aprile 2017

Ultime notizie

Autore: Segreteria 17 luglio 2025
La Fondazione Consulenti per il Lavoro, rimarrà chiusa per il periodo estivo dall’11 al 15 agosto p.v., la regolare attività riprenderà lunedì 18 agosto.
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 17 giugno 2025
“Le attività di Fondazione Lavoro: Tirocini e Formazione finanziata” - Ancona 17 giugno 2025
Un uomo parla al cellulare mentre una donna lo guarda.
Autore: Segreteria 6 giugno 2025
Avviso Pubblico RI- SALGO – Realizzazione di percorsi Integrati per il Sostegno all’attivazione e all’accesso nel mercato del lavoro per gli adulti disoccupati del Lazio per una buona occupazione (DDG 13595 del 15/10/2024) 
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 21 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Torino 23 maggio 2025
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 21 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Milano 22 maggio 2025
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 15 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Bergamo 21 maggio 2025