Notizie

Botteghe di Mestiere: aperte le candidature
Un uomo sta lavorando su un pezzo di legno con una bomboletta di lubrificante in mano

Botteghe di Mestiere: aperte le candidature

Dopo la pubblicazione delle graduatorie definitive del progetto Botteghe di Mestiere e dell'Innovazione, aperte le candidature per gli oltre 900 tirocini previsti dall'iniziativa.  Dal 7 giugno alle ore 12:00, i giovani disoccupati tra i 18 e i 35 anni non compiuti, potranno iscriversi alle 92 botteghe distribuite su tutto il territorio nazionale ed essere selezionati per un tirocinio durante il quale saranno formati al fine di imparare sul campo le tecniche e i segreti delle professioni previste dall'avviso per le diverse tipologie di botteghe.

C'è tempo fino alla fine del mese, 30 giugno 2016, per inviare la propria candidatura. Sul sito ufficiale di Botteghe di Mestiere e dell'Innovazione si specifica, inoltre, che prossimameente sarà pubblicato un nuovo elenco. Per presentare la propria candidatura, che potrà essere inviata per una sola Bottega, è necessaria la seguente documentazione:



  1. copia del documento d’identità in corso di validità (o permesso di soggiorno se sei un cittadino extracomunitario)
  2. autocertificazione dello stato di disoccupazione o copia del certificato di iscrizione al servizio competente che attesta lo stato di disoccupazione
  3. curriculum vitae con l’autorizzazione al trattamento dei dati


Il progetto prevede il coinvolgimento di quasi 900 imprese di grandi, medie e piccole dimensioni. La distribuzione delle aziende per settore e filiera vede una netta maggioranza dell’agroalimentare-enogastronomia-ristorazione (oltre il 53%, seguito dalla grande distribuzione organizzata (14,3%), dalla meccanica (11,4%), dall’abbigliamento e moda (oltre il 10%), dal legno e arredo (quasi 5%), fino a settori con percentuali minori quali l’artigianato artistico, la cantieristica navale e la stampa.
Si ricorda che per ciascun tirocinante, le aziende percepiranno 250 euro al mese per un massimo di 6 mesi. Ai soggetti capofila, promotori dei tirocini, verrà riconosciuto un contributo complessivo di 500 euro per ciascun giovane che abbia completato un percorso di tirocinio di durata semestrale. I giovani percepiranno mediamente 500 euro al mese.

1 giugno 2016

Ultime notizie

Autore: Segreteria 17 luglio 2025
La Fondazione Consulenti per il Lavoro, rimarrà chiusa per il periodo estivo dall’11 al 15 agosto p.v., la regolare attività riprenderà lunedì 18 agosto.
A logo for fondazione lavoro is shown on a white background
Autore: Segreteria 17 giugno 2025
“Le attività di Fondazione Lavoro: Tirocini e Formazione finanziata” - Ancona 17 giugno 2025
Un uomo parla al cellulare mentre una donna lo guarda.
Autore: Segreteria 6 giugno 2025
Avviso Pubblico RI- SALGO – Realizzazione di percorsi Integrati per il Sostegno all’attivazione e all’accesso nel mercato del lavoro per gli adulti disoccupati del Lazio per una buona occupazione (DDG 13595 del 15/10/2024) 
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 21 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Torino 23 maggio 2025
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 21 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Milano 22 maggio 2025
A red and blue sign that says il lavoro viaggio con noi
Autore: Segreteria 15 maggio 2025
"Il lavoro viaggia con noi - Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza” – Bergamo 21 maggio 2025